//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Berlingerio (Dip. Sviluppo economico Puglia): “Le imprese pugliesi hanno voglia di investire” – lasernews

Berlingerio (Dip. Sviluppo economico Puglia): “Le imprese pugliesi hanno voglia di investire”

Berlingerio Dip Sviluppo economico Puglia Le imprese pugliesi hanno voglia di investire
Berlingerio Dip Sviluppo economico Puglia Le imprese pugliesi hanno voglia di investire

(Adnkronos) – “Le imprese pugliesi hanno tanta voglia di investire: abbiamo più di 2.700 progetti già presentati per un investimento promesso, diciamo così, di oltre 3 miliardi di euro e questo è un dato particolarmente rilevante considerando che il momento storico ed economico è davvero difficile”. È quanto sostiene Gianna Elisa Berlingerio, direttrice del dipartimento Sviluppo economico della Regione Puglia. La dirigente, a margine del seminario intitolato “Sviluppo economico: opportunità, risultati e prospettive future”, organizzato nell’ambito della Fiera del Levante a Bari, ha evidenziato che ci sono tante “incertezze legate non solo ai due scenari di conflitto, ma anche all'andamento dei tassi di interesse e dell'inflazione, nonché ai dazi”. Per questo, “i tanti imprenditori che oggi investono in Puglia, dalle micro alle grandi imprese – ha sottolineato Berlingerio – rappresentano una dimostrazione del fatto che questo territorio ha degli elementi in sé di resilienza che emergono anche in questo momento storico”.  E ancora: “Abbiamo tantissime domande sia dalle micro e piccole imprese per l'innovazione, sia delle piccole e medie imprese e le grandi imprese sulla ricerca – sviluppo e sugli investimenti produttivi. Ma abbiamo anche la possibilità di parlare di nuovi bandi come lo step che si è aperto il 5 agosto (scorso, ndr) e che si sofferma sulle tecnologie critiche nell'Unione europea e sostiene gli investimenti su intelligenza artificiale e biotecnologie ma anche la sostenibilità nella manifattura”. Ea proposito dell'andamento dei bandi aperti per le imprese sulla programmazione 2021-2027: “Abbiamo anche il bando sulle comunità energetiche che ripresentiamo oggi a Bari – ha aggiunto – dopo aver toccato le tappe di Foggia e di Taranto, e il bando per la ricognizione degli immobili disponibili nelle aree industriali di tutta la Puglia”. Iniziativa editoriale cofinanziata dall’Unione Europea per la Regione Puglia con le risorse del PR Puglia FESR-FSE + 2021-2027.  —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *