//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Puglia, Candela (Regione): “Offrire luoghi di cultura accoglienti è la nuova sfida” – lasernews

Puglia, Candela (Regione): “Offrire luoghi di cultura accoglienti è la nuova sfida”

Puglia Candela Regione Offrire luoghi di cultura accoglienti e la nuova sfida
Puglia Candela Regione Offrire luoghi di cultura accoglienti e la nuova sfida

(Adnkronos) – “In questo quinquennio sono accadute tante cose. Siamo soddisfatti per aver chiuso bene, senza revoche e senza danni per gli enti locali, tutti gli interventi dei precedenti cicli di programmazione”. Così Anna Maria Candela, dirigente Sezione Tutela e Valorizzazione dei Patrimoni Culturali della Regione Puglia, durante l’incontro “Tutta la Cultura che c’è” organizzato negli spazi della Fiera del Levante. “Abbiamo traguardato l’impostazione del nuovo ciclo di programmazione facendo tesoro delle lezioni apprese dal recente passato e soprattutto cercando di leggere i fabbisogni più attuali del territorio – ha concluso – Bisogna puntare sull’allestimento di un sistema dei luoghi della cultura sempre più diffuso nel senso territoriale, implementando servizi innovativi che guardino prima alle comunità territoriali e poi al turismo. La sfida del nuovo ciclo di programmazione 2021-2027 sarà quella di elevare la qualità della vita nelle comunità locali a partire dalle aree interne e dalle aree periferiche che spesso sono anche al centro delle città. Proveremo ad offrire alle popolazioni biblioteche, musei, archivi, teatri, sale di musica che siano quanto più accoglienti possibili”. Iniziativa editoriale cofinanziata dall’Unione Europea per la Regione Puglia con le risorse del PR Puglia FESR-FSE + 2021-2027 —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *