//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Terremoto in Nuova Zelanda, la scossa di magnitudo 6.8 – lasernews

Terremoto in Nuova Zelanda, la scossa di magnitudo 6.8

Terremoto in Nuova Zelanda la scossa di magnitudo
Terremoto in Nuova Zelanda la scossa di magnitudo

(Adnkronos) – Un forte terremoto ha colpito oggi la Nuova Zelanda. La scossa, di magnitudo 6.7, si è verificata al largo dell'Isola del Sud della Nuova Zelanda, hanno dichiarato le autorità, mentre l'agenzia per i disastri del Paese ha valutato l'eventuale rischio di tsunami. Secondo quanto si legge sul sito dell'Ingv, la scossa è stata avvertita alle 2.43 ora italiana (12.43 ora locale). L'Agenzia nazionale per la gestione delle emergenze ha dichiarato che i residenti delle regioni di Southland e Fiordland devono stare lontani dalle spiagge e dalle aree marine perché le correnti forti e insolite possono rappresentare un pericolo. Il Servizio geologico degli Stati Uniti ha dichiarato che il terremoto, declassato rispetto alla precedente magnitudo 7, si è verificato a una profondità di circa 10 km (6 miglia). —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *