//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Cosmetica, Urso: “Previsioni positive per il settore” – lasernews

Cosmetica, Urso: “Previsioni positive per il settore”

Cosmetica Urso Previsioni positive per il settore
Cosmetica Urso Previsioni positive per il settore

(Adnkronos) – Quello della cosmetica "è un settore importante, significativo e trainante del Made in Italy nel mondo, che cresce continuamente sia in qualità, eccellenza, sostenibilità, sia in volumi, nei diversi mercati del mondo. Le previsioni sono positive anche per quest'anno” che si prospetta “così difficile per il commercio internazionale”. “E’ il biglietto da visita della moda italiana, che è particolarmente attenta alla cura delle persone ed è per questo che la cosmesi è così tanto apprezzata nel mondo”. Così, Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, alla 56esima edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna, la manifestazione dedicata all’industria cosmetica, fino al 23 marzo al Quartiere fieristico del capoluogo emiliano. Il tema dei dazi Usa “preoccupa il nostro governo perché l'Italia è un grande Paese esportatore mondiale, che anche lo scorso anno ha scalato la classifica mondiale, superando persino il Giappone e la Corea del Sud e che ha un interscambio particolarmente positivo con gli Stati Uniti, una bilancia commerciale per noi. Quindi, come Paese esportatore, auspichiamo che non si inneschi un'escalation, e dunque una guerra commerciale, che danneggerebbe tutti e certamente anche le esportazioni del nostro Paese”, conclude Urso. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *