//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); L’Alcione lancia il programma “Sport & Studio” con Riccardo Silva – lasernews

L’Alcione lancia il programma “Sport & Studio” con Riccardo Silva

LAlcione lancia il programma Sport Studio con Riccardo Silva
LAlcione lancia il programma Sport Studio con Riccardo Silva

(Adnkronos) – La visione dell’Alcione supera il pallone. La terza squadra di Milano, promossa solo pochi mesi fa in Serie C, ha appena lanciato il programma “Sport & Studio” con Riccardo Silva. Un progetto nato grazie al contributo dell’imprenditore, presidente del Miami Fc e investitore e partner del Milan, che permetterà ai giovani calciatori di mettere insieme studio e sport. Con l'occhio attento e vigile di tutor, utili nel percorso scolastico. Contesto. “Sport & Studio” è un’iniziativa che verrà finanziata e supportata da Silva con una donazione. Come si svilupperà? L’Alcione metterà dei tutor a disposizione dei ragazzi e saranno figure fondamentali per dare una mano nei pomeriggi di allenamento. Per studiare, ripassare lezioni e svolgere i compiti assegnati. Il discorso rientra nell’ampia visione del club, che da anni dà una grande importanza al percorso extra-campo. Per formare bravi calciatori, ma anche e soprattutto uomini capaci di dare importanza ai valori della conoscenza, della cultura e dell’apprendimento. Per l’Alcione Milano, insomma, sport e scuola sono sullo stesso livello. E l’uno non esclude, né supera, l’altra. Non a caso, l’obiettivo del progetto è promuovere il valore dello studio come elemento fondamentale e complementare nella vita dei giovani atleti. E poi, ci sono sul tavolo l’offerta di un aiuto tangibile alle famiglie, spesso alle prese con la difficile gestione scolastica dei ragazzi, e la sfida di una formazione complessiva. Per preparare a un inserimento da protagonisti nella società. Il valore del progetto è stato ribadito dall’imprenditore Riccardo Silva, che è anche tra i fondatori e gli investitori di Sports Performance Hub, una boarding school internazionale per 580 studenti-atleti (in costruzione a Homestead, a sud dell’area metropolitana di Miami). “Ho deciso di sostenere questo progetto perché credo che per i giovani calciatori coniugare la crescita sportiva con l’impegno scolastico sia fondamentale. E spesso in Italia non è facile riuscirci” ha chiarito Silva. “Sono lieto di sviluppare questo progetto insieme all’Alcione, di cui ammiro l’organizzazione sportiva, i risultati ottenuti, l’impegno sociale e l’attenzione per i propri calciatori”. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *