//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); SMA, Mercuri (Gemelli): “Con nuovi farmaci sopravvivenza superiore al 90% oltre i due anni” – lasernews

SMA, Mercuri (Gemelli): “Con nuovi farmaci sopravvivenza superiore al 90% oltre i due anni”

(Adnkronos) – “In questa nuova fase della malattia dopo l’avvento di nuovi medicinali vediamo dei bambini e dei ragazzi che crescono in maniera diversa, vediamo dei quadri clinici nuovi, ma restano dei punti che possono essere migliorati – lo dichiara Eugenio Mercuri, direttore dell’Unità operativa di Neuropsichiatria infantile del Policlinico Agostino Gemelli – Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma –. La terapia genica che fino a questo momento era disponibile solo per bambini di età e peso estremamente piccoli ora è in sperimentazione la somministrazione per via intratecale, direttamente nel midollo, che permetterebbe di dare dosi più piccole rispetto la via endovenosa. In Italia abbiamo istituito il registro Ismac, riuscendo a raccogliere dati per capire cosa è successo dal 2016 quando è stato disponibile il primo farmaco, ad oggi sappiamo che la sopravvivenza è superiore al 90% oltre due anni”.

 "http://www.lasernews.it/wp-content/uploads/2024/12/eugenio-mercuri.mp4"—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *