//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Agroalimentare, indagine Nomisma: vignaioli indipendenti caratterizzati da qualità e sostenibilità – lasernews

Agroalimentare, indagine Nomisma: vignaioli indipendenti caratterizzati da qualità e sostenibilità

(Adnkronos) – Nomisma wine monitor, l’osservatorio di Nomisma sul mercato del vino, ha condotto in collaborazione con la Federazione italiana vignaioli indipendenti, l’indagine “Il modello socio-economico dei Vignaioli Indipendenti per la sostenibilità della filiera vitivinicola italiana” dedicata ai produttori associati alla federazione. Dalla ricerca emerge che il comparto genera un fatturato complessivamente pari a 16 miliardi di euro e che il ‘modello’ dei vignaioli indipendente prevede poco più di 10 ettari di vigneto la superficie media coltivata dagli oltre 1.700 produttori associati a FIVI, 75 tonnellate di uva auto-prodotta per una produzione media di 38 mila bottiglie vendute ogni anno. "http://www.lasernews.it/wp-content/uploads/2024/11/SERVIZIOCHIUSO_CONGRAFICA_NOMISMA.mp4"—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *