//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Barbecue di Ferragosto, grigliata protagonista 15 agosto: meglio carne o pesce? – lasernews

Barbecue di Ferragosto, grigliata protagonista 15 agosto: meglio carne o pesce?

Barbecue di Ferragosto grigliata protagonista agosto meglio carne o pesce
Barbecue di Ferragosto grigliata protagonista agosto meglio carne o pesce

(Adnkronos) – Birra e salsicce, un must di Ferragosto che non è tale senza grigliata. "Tuttavia, alla carne rossa e alle salsicce cotte alla brace è preferibile un barbecue più salutare a base di verdure e pesce". Così all’Adnkronos Salute Antonio Rebuzzi, docente di Cardiologia all'università Cattolica di Roma. Le salsicce "possono essere indigeste – prosegue Rebuzzi – mentre la carne rossa dà problemi cardiaci visto che aumenta il colesterolo cattivo (Ldl). Se è possibile, a Ferragosto meglio un pranzo a base di orate e spigole con verdure grigliate".  
Attenzione anche "all’abuso di alcol che, oltre inibire il funzionamento del sistema nervoso centrale, rallentando le funzioni cognitive e motorie, in quanto aritmogeno favorisce le aritmie – sottolinea il cardiologo – quindi è opportuno moderarne il consumo".  
Anche l’ora della grigliata è importante: "Con queste temperature torride bisogna evitare il barbecue all’orario del pranzo – fa notare Rebuzzi – e posticiparlo la sera. Inoltre, è fondamentale fare attenzione al fuoco troppo caldo che brucia le pietanze".  Il calore eccessivo rischia di impoverire gli ortaggi e le verdure di betacarotene, acido folico e vitamina C e di ridurre la presenza di alcune vitamine del complesso B nella carne e nel pesce. "Inoltre, fa male a stomaco e cuore oltre ad agevolare la formazione di sostanze dagli effetti potenzialmente cancerogeni e tossici" conclude.  "Occorre limitare i rischi cancerogeni collegati alla pratica di arrostire la carne" mette in guardia Giorgio Calabrese, docente di Dietoterapia e presidente del Comitato Nazionale della Sicurezza Alimentare (CNSA) del ministero della Salute che all'Adnkronos Salute snocciola consigli su come fare un ottimo e salutare barbecue per la Festa dell'Assunzione. "La grigliatura sicuramente non va fatta con la carbonella – spiega Calabrese – Quindi posizionare pesce o carne piuttosto che formaggi e verdure sulla brace solo dopo che si è ottenuta una alta temperatura, e comunque per pochi minuti soprattutto se il prodotto è ricco di proteine. Gli alimenti, in particolare carne rossa e pesce, non devono mai annerirsi, solo imbiondirsi. Se c’è una parte nera, va subito tolta". Il barbecue "da non organizzare troppo spesso ma una volta ogni tanto, se fatto a regola d’arte, ci consente di mangiare piatti unici, eccezionali che soddisfano il nostro palato senza aggravare al tempo stesso il lavoro di cuore e reni" conclude.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *