//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Parigi 2024, Italia meraviglia: medaglia d’argento nella ginnastica femminile – lasernews

Parigi 2024, Italia meraviglia: medaglia d’argento nella ginnastica femminile

Parigi Italia meraviglia medaglia dargento nella ginnastica femminile
Parigi Italia meraviglia medaglia dargento nella ginnastica femminile

(Adnkronos) –
Italia medaglia d'argento nella finale a squadre femminile di ginnastica artistica alle Olimpiadi di Parigi 2024. Le azzurre – Alice D'Amato, Manila Esposito, Angela Andreoli, Elisa Iorio e Giorgia Villa – chiudono al secondo posto alle spalle degli Stati Uniti trascinati da Simone Biles. Bronzo al Brasile. Lo straordinario risultato delle azzurre regala la nona medaglia alla spedizione dell'Italia ai Giochi: 2 ori, 4 argenti e 3 bronzi. L'Italia, dopo il secondo punteggio nelle qualificazioni (166.861), non tremano: 41.665 al volteggio, 42.655 alle parallele asimmetriche, 41.199 alla trave e 39.965 al corpo libero per lo score complessivo di 165.494 lasciandosi alle spalle Brasile (164.497) e la Gran Bretagna (164.263).  La formazione americana – completata da Jordan Chiles, Jade Carey e Sunisa Lee – trionfa con 171.296. Biles, in attesa delle prove individuali, si mette al collo la quinta medaglia d'oro della carriera. L'Italia scrive una pagina di storia dello sport azzurro chiudendo alle spalle della selezione a stelle e strisce, che vendica il secondo posto di Tokyo – dove fu battuta dalla Russia assente a Parigi – conquista il quarto titolo olimpico della storia e il terzo nelle ultime 4 edizioni dei Giochi.  —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *