//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Rossi (Alexion): “Per donne malate rare o caregiver fondamentale aiuto psicologico” – lasernews

Rossi (Alexion): “Per donne malate rare o caregiver fondamentale aiuto psicologico”

(Adnkronos) – “Sono molteplici – i bisogni delle donne – Innanzitutto c'è un aspetto emozionale, motivo di bisogno d'aiuto, di sostegno psicologico, quindi c'è l'aspetto emozionale, di fondamentale importanza”. Sono queste le parole di Anna Chiara Rossi, vice president e general manager Alexion – AstraZeneca rare disease, a margine della presentazione di ‘Donne e malattie rare: impatto sulla vita e aspettative per il futuro’, il primo libro bianco contenente informazioni, indagini qualitative e testimonianze di donne, sia pazienti che caregiver, che convivono con malattie rare. Il testo è stato presentato il 22 aprile al Senato della Repubblica, in occasione dell’evento conclusivo della campagna ‘Women in Rare – la centralità delle donne nelle malattie rare’, ideata e promossa da Alexion – AstraZeneca rare disease, insieme a Uniamo, con la partecipazione di Fondazione Onda, Ets, EngageMinds Hub e Altems dell’università Cattolica. "http://www.lasernews.it/wp-content/uploads/2024/04/PILLOLA_ROSSI2.mp4"—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *