//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Farmaci: Senni (Bicocca), ‘con dapagliflozin -29% ricoveri per scompenso cardiaco’ – lasernews

Farmaci: Senni (Bicocca), ‘con dapagliflozin -29% ricoveri per scompenso cardiaco’

(Adnkronos) – “Questo farmaco è rivoluzionario. Oltre ad essersi dimostrato in grado di ridurre la morte totale del 10% e la morte cardiovascolare del 14%, dapagliflozin è in grado di migliorare la qualità di vita dei pazienti e di ridurre le ospedalizzazioni per scompenso cardiaco del 29%”. Con queste parole Michele Senni, direttore Cardiologia 1 e dipartimento Cardiovascolare ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo e professore di Cardiologia università Bicocca di Milano (uniMiB), è intervenuto a margine della conferenza stampa organizzata da Astrazeneca per annunciare il via libera di Aifa alla rimborsabilità dell’estensione di indicazione di dapagliflozin per il trattamento dello scompenso cardiaco cronico sintomatico. Il farmaco può inoltre essere usato per il trattamento del diabete mellito di tipo 2 e della malattia renale cronica. "http://www.lasernews.it/wp-content/uploads/2024/03/PILLOLA_SENNI.mp4"—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *