//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Bonus colonnine elettriche, al via le domande: come fare richiesta – lasernews

Bonus colonnine elettriche, al via le domande: come fare richiesta

Bonus colonnine elettriche, al via le domande: come fare richiesta

(Adnkronos) – Si riaprono oggi, 15 febbraio, e fino al prossimo 14 marzo i termini per lo sportello 'bonus colonnine domestiche' per l'acquisto e le installazioni delle infrastrutture di ricarica per i veicoli, alimentati ad energia elettrica, effettuati dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023. Lo comunica il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ricordando che ci sono risorse economiche ancora disponibili per i privati cittadini e i condomini che non hanno potuto presentare la domanda entro il termine di chiusura del precedente sportello.  Le domande per il contributo, pari all'80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture, potranno essere presentate utilizzando la piattaforma informatica, gestita da Invitalia. Il limite massimo del contributo è di 1.500 euro per gli utenti privati e fino a 8.000 euro per gli edifici condominiali. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *