//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Mancuso: “Utilizzare lo sport come strumento di formazione e integrazione sociale” – lasernews

Mancuso: “Utilizzare lo sport come strumento di formazione e integrazione sociale”

(Adnkronos) – “Fra gli obiettivi generali del sondaggio, c’è quello di utilizzare lo sport come strumento di formazione e integrazione sociale e volontà di creare un’alleanza educativa territoriale per favorire il dialogo fra le varie agenzie educative del territorio: la scuola, la famiglia, le istituzioni. È necessario creare uno spazio condiviso in cui tutti i partecipanti, nessuno escluso, devono contribuire a far emergere le varie criticità in relazione alle tematiche che stiamo cercando, con speranza, di intercettare per evitare che si traducano in bullismo, cyberbullismo e violenza. Il sondaggio è stato progettato per capire l’esperienza dei nostri adolescenti. Il campione riguarda 11.300 ragazzi adolescenti italiani di età compresa tra 10 e 19 anni, con l'obiettivo di analizzare il rapporto con il web, i social media, il bullismo, il disagio giovanile e altri aspetti della vita quotidiana”. Così Antonino Mancuso, pedagogista e membro del comitato scientifico dell’Osservatorio nazionale bullismo, intervenendo alla Maratona Bullismo, durante cui è stato presentato il primo rapporto dell'Osservatorio nazionale bullismo e disagio giovanile, al Palazzo dell'Informazione dell'Adnkronos a Roma. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *