//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Malattie rare, pneumologo Bini: “Mepolizumab allontana la prima recidiva Egpa” – lasernews

Malattie rare, pneumologo Bini: “Mepolizumab allontana la prima recidiva Egpa”

(Adnkronos) – “L’anticorpo monoclonale mepolizumab permette di bloccare l'interleuchina 5, il fattore di crescita più specifico e principale degli eosinofili, i key driver della patogenesi Egpa”, granulomatosi eosinofila con poliangioite, “una malattia che va incontro a recidive. Mepolizumab permette di poter allungare il tempo alla prima recidiva”. Così Francesco Bini, direttore dell’Uoc di Pneumologia dell’Asst-Rhodense di Garbagnate Milanese, intervenendo a Milano durante la seconda giornata del XXV congresso nazionale della Società italiana di pneumologia (Sip), al simposio Gsk sulle malattie eosinofile e l’evoluzione dell’approccio terapeutico dell’anticorpo monoclonale. "http://www.lasernews.it/wp-content/uploads/2024/11/20241118_Sip_Bini.mp4"—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *