//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Materie prime critiche: Il nuovo studio di TEHA Group traccia la road map italiana per recuperare il gap – lasernews

Materie prime critiche: Il nuovo studio di TEHA Group traccia la road map italiana per recuperare il gap

(Adnkronos) – Con 1,2 miliardi di euro di investimenti, l’Italia può ridurre la dipendenza dall’estero per le materie prime critiche di quasi un terzo generando oltre 6 miliardi di euro di valore aggiunto per la filiera al 2040. È questa una delle principali evidenze emerse a Roma all’evento “La road map italiana per le materie prime critiche” organizzato da Iren, in cui è stato presentato lo studio commissionato dal Gruppo e realizzato da TEHA Group. L’Europa, come l’Italia, ha una grave dipendenza dall’estero, soprattutto dalla Cina che produce il 56% delle materie prime critiche importate in UE.  Lo studio traccia un percorso di sviluppo per l’Italia, in cui le materie prime critiche sono già oggi un elemento chiave per la competitività nazionale.  "https://www.lasernews.it/wp-content/uploads/2024/11/servizio_iren.mp4"—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *