//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Proseguono lavori nuovo Mercato dell’Unità a Prati, arrivate le prime ‘lanterne’  – lasernews

Proseguono lavori nuovo Mercato dell’Unità a Prati, arrivate le prime ‘lanterne’ 

Proseguono lavori nuovo Mercato dellUnita a Prati arrivate le prime lanternenbsp
Proseguono lavori nuovo Mercato dellUnita a Prati arrivate le prime lanternenbsp

(Adnkronos) – Proseguono i lavori che restituiranno alla Capitale il nuovo Mercato dell’Unità di via Cola di Rienzo, nel cuore di Prati. Passo avanti fondamentale è stato l’arrivo nel cantiere delle prime “lanterne”, i moderni box luminosi che sostituiranno i tradizionali banchi di vendita. Le nuove strutture, veri e propri dispositivi architettonici multifunzionali, potranno trasformarsi in elementi illuminanti durante eventi e manifestazioni, contribuendo a rendere il mercato un luogo vivo anche nelle ore pomeridiane e serali. Nel nuovo mercato troveranno posto 41 box, di cui 29 “lanterne” mobili, dotate di luce interna regolabile e meccanismo di sollevamento telescopico. I banchi saranno affiancati da postazioni dedicate anche alla somministrazione di cibi e bevande, mentre il nuovo layout prevede percorsi centrali di sosta e incontro concepiti come una piazza coperta, pensata per favorire la socialità e la fruizione degli spazi durante tutto l’arco della giornata. Il progetto, finanziato con fondi giubilari per circa 4 milioni di euro, rientra nel programma di riqualificazione e valorizzazione dello spazio pubblico promosso da Roma Capitale ed è gestito da Giubileo 2025 Spa in qualità di Soggetto Attuatore. Il disegno architettonico è firmato dall’architetto Antonio Atripaldi di Adat Studio, con sviluppo ingegneristico a cura di LaSIA SpA. L’intervento comprende inoltre il restauro delle facciate esterne, il rifacimento dei pavimenti e dei lucernai e una nuova illuminazione capace di valorizzare la monumentalità dell’edificio. Se i lavori proseguiranno secondo programma, il mercato sarà pronto a riaprire al pubblico nei primi mesi del 2026. “Il nuovo Mercato dell’Unità rappresenta un tassello centrale nella trasformazione di tutto il quadrante di Prati – dichiara Lorenza Bonaccorsi, Presidente del Municipio I Roma Centro –. Non sarà solo un luogo di commercio, ma un vero punto di aggregazione, in grado di vivere anche di sera e durante gli eventi. Intorno al mercato stiamo ridisegnando un intero quartiere, con la riqualificazione di via Ottaviano, di piazza Risorgimento e delle vie principali di Prati: un insieme di interventi che restituiranno ai cittadini spazi più belli, più funzionali e finalmente a misura di comunità”. “Il mercato dell’Unità è uno dei simboli più riconoscibili di Prati – aggiunge Jacopo Scatà, Assessore al Commercio del Municipio I Roma Centro–. Restituirlo ai cittadini completamente rinnovato, più accessibile e capace di ospitare nuove forme di socialità, significa rafforzare il tessuto economico e commerciale del quartiere, ma anche dargli una nuova identità contemporanea che unisce tradizione, innovazione e vita di comunità”. 
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *