//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Brasile, maxi blitz anti narcos a Rio de Janeiro: almeno 64 morti tra sospetti e polizia – lasernews

Brasile, maxi blitz anti narcos a Rio de Janeiro: almeno 64 morti tra sospetti e polizia

Brasile maxi blitz anti narcos a Rio de Janeiro almeno morti tra sospetti e polizia
Brasile maxi blitz anti narcos a Rio de Janeiro almeno morti tra sospetti e polizia

(Adnkronos) –
Almeno 64 persone, tra sospetti e agenti, sono morte durante l''Operazione Containment' nei complessi a nord di Rio de Janeiro in Brasile. Lo riportano i media brasiliani. L'azione, condotta congiuntamente da polizia civile e militare, mirava a contrastare l'espansione della fazione criminale Comando Vermelho. L'operazione ha portato al sequestro di 31 fucili e l'arresto di 81 persone, tra cui un leader del gruppo.  I criminali hanno lanciato esplosivi con droni contro agenti e civili, e i residenti – secondo Folha – hanno denunciato sparatorie e strade bloccate. Scuole e strutture sanitarie hanno sospeso le attività nelle aree colpite. Secondo la Procura, i complessi sono strategici per il traffico di droga e fanno parte del progetto di espansione del Comando Vermelho, che conta 67 membri incriminati, tra cui i leader Edgar Alves de Andrade, detto Doca, e Pedro Paulo Guedes, noto come Pedro Bala.  Il governatore Cláudio Castro ha denunciato la mancanza di supporto federale e criticato la sentenza della Corte Suprema che limita le operazioni nelle favelas, favorendo secondo lui la crescita del traffico di droga. 
—internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *