//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Salute: De Grazia (Gsk) ‘impegno in patologie respiratorie spazia da trattamento a prevenzione’ – lasernews

Salute: De Grazia (Gsk) ‘impegno in patologie respiratorie spazia da trattamento a prevenzione’

(Adnkronos) – "L'impegno di Gsk nelle patologie respiratorie inizia oltre 50 anni fa, è partito con le terapie inalatorie ed è continuato con quelle di precisione e biologiche. Oltre all'ambito del trattamento c'è anche quello della prevenzione, nel nostro caso vaccinale. È un impegno che si rinnova e che permette di impattare in maniera forte e importante la qualità di vita dei pazienti affetti da patologie respiratorie croniche come l'asma, l'asma grave e la sinusite cronica con poliposi nasale". Lo afferma Sara De Grazia, direttore medico Specialty Gsk Italia, all'incontro con la stampa 'Nuove frontiere nella gestione della rinosinusite con poliposi nasale' promosso da Gsk a Milano per illustrare i risultati dello studio sugli effetti di mepolizumab nei pazienti con questa malattia respiratoria cronica, condotto da un team di specialisti dell'Azienda ospedaliero universitaria Careggi di Firenze e guidato da Andrea Matucci, dirigente medico del reparto di Immunologia. 
"https://www.lasernews.it/wp-content/uploads/2025/10/PILLOLA_DE_GRAZIA_GSK.mp4"—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *