//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Formazione, alla Regione Lazio torna ‘il difensore civico sui banchi di scuola’ – lasernews

Formazione, alla Regione Lazio torna ‘il difensore civico sui banchi di scuola’

Formazione alla Regione Lazio torna il difensore civico sui banchi di scuola
Formazione alla Regione Lazio torna il difensore civico sui banchi di scuola

(Adnkronos) – Si è svolto questa mattina, presso la Sala Di Carlo del Consiglio regionale del Lazio, l’evento di presentazione del progetto “Il Difensore Civico sui Banchi di Scuola”, un’iniziativa nata per avvicinare i giovani al ruolo e alle funzioni del Difensore civico, promuovendo la conoscenza dei diritti dei cittadini e degli strumenti di tutela disponibili. Ad aprire i lavori è stato Marino Fardelli, Difensore civico della Regione Lazio e Presidente del Coordinamento nazionale dei Difensori civici delle Regioni e delle Province Autonome italiane, che ha sottolineato come “portare il Difensore civico nelle scuole significa seminare cultura della legalità, del rispetto e della partecipazione civica”. L’incontro ha visto la partecipazione di importanti rappresentanti istituzionali: Antonello Aurigemma, Presidente del Consiglio regionale del Lazio e della Conferenza delle Assemblee Legislative delle Regioni e delle Province Autonome italiane; Civita Di Russo, Vice Capo di Gabinetto Vicario del Presidente della Regione Lazio; Pasquale Ciacciarelli, Assessore regionale del Lazio; Luciano Mario Crea, Presidente della V Commissione Cultura, spettacolo, sport e turismo; Luciano Nobili, Presidente della Commissione Speciale Pnrr e grandi eventi. A portare un contributo di riflessione e testimonianza anche ambassador del progetto provenienti dal mondo della cultura, della ricerca e dello spettacolo: Sara Manfuso, opinionista televisiva; Giulia Paolella, dottoranda di ricerca ed ex partecipante al programma “La pupa e il secchione”; Carlotta Delicato, chef e vincitrice di “Hell’s Kitchen Italia”. A chiudere il panel, gli interventi di Fabio Tagliaferri, Presidente Ales, e Edith Gabrielli, Direttrice Generale dell’Istituto Vive, che hanno sottolineato come arte, cultura e diritto possano diventare un volano per la crescita civica e sociale dei giovani. L’iniziativa rappresenta il primo passo di un percorso che porterà il Difensore civico del Lazio a dialogare direttamente con studenti e istituti scolastici del territorio, attraverso incontri, laboratori e momenti di confronto dedicati ai temi dei diritti, della cittadinanza attiva e della giustizia sociale. L'invito è alle scuole del Lazio e ai docenti interessati a far partecipare i propri studenti visitando la pagina del sito del Difensore civico 
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *