//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Vaccini, igienista Icardi: “Anti-pneumococco 21-valente importante per gli anziani” – lasernews

Vaccini, igienista Icardi: “Anti-pneumococco 21-valente importante per gli anziani”

Vaccini igienista Icardi Anti pneumococco valente importante per gli anziani
Vaccini igienista Icardi Anti pneumococco valente importante per gli anziani

(Adnkronos) – "La vaccinazione anti pneumococcica nasce da solide evidenze epidemiologiche che ci dicono che il peso di questa patologia è notevole, soprattutto nelle fasce d’età estreme come anziani e bambini". Così Giancarlo Icardi, professore d’Igiene all’università di Genova, intervenendo oggi all’incontro Investing for Healthy Ageing, organizzato da Msd Italia a Roma per discutere sulle strategie più efficaci per un invecchiamento attivo e in salute insieme a rappresentanti delle istituzioni, esperti clinici e associazioni dei pazienti. Sull’invecchiamento in salute della popolazione anziana, l'esperto sottolinea l'importanza "di utilizzare al meglio i vaccini che abbiamo a disposizione, vale a dire optare per quelli che conferiscono la maggior protezione. I dati suggeriscono che un vaccino 21-valente, che ha cambiato il paradigma della vaccinazione in quanto nato e preparato per la popolazione adulta e anziana, è quello che garantisce il massimo della protezione”. A tale proposito, "la Liguria – chiarisce Icardi – che è la Regione più anziana d’Italia, dove i soggetti con più di 65 anni sono il 30% contro la media nazionale del 25%, ha dedicato il vaccino a questa particolare fascia di popolazione, concordemente con la Commissione tecnica ai vaccini, al fine di raggiungere quei livelli di copertura che garantiscono il massimo della protezione dall'incidenza della malattia e le sue complicanze". 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *