//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Zani (Tendercapital): ”Serve Europa più integrata e competitiva per affrontare la nuova geografia economica globale” – lasernews

Zani (Tendercapital): ”Serve Europa più integrata e competitiva per affrontare la nuova geografia economica globale”

Zani Tendercapital Serve Europa piu integrata e competitiva per affrontare la nuova geografia economica globale
Zani Tendercapital Serve Europa piu integrata e competitiva per affrontare la nuova geografia economica globale

(Adnkronos) – "L’economia globale sta attraversando una fase di profonda trasformazione, segnata da tensioni geopolitiche, dai nuovi modelli dettati dall'AI e da un crescente protezionismo economico. In questo scenario, l’Europa deve avere il coraggio di rilanciare un progetto di integrazione economica ambizioso e coerente'' . Lo ha detto Moreno Zani, Presidente di Tendercapital, tra i player internazionali indipendenti più attivi nel settore dell’asset management, intervenuto al Forum Enpaia 2025, l’Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura. ''Il completamento del mercato unico dei capitali -ha sottolineato-rappresenta una condizione essenziale per rafforzare la competitività del continente, ma non basta: occorre accompagnarlo con un ampio pacchetto di riforme strutturali. In primo luogo, è necessario completare l’unione bancaria, introducendo una vera garanzia europea dei depositi, per spezzare il legame tra rischio sovrano e rischio bancario e rafforzare la stabilità finanziaria. In secondo luogo, serve una capacità fiscale comune europea, permanente e non emergenziale, capace di finanziare investimenti strategici e sostenere l’economia nei momenti di crisi, come dimostrato dal successo del programma Next Generation EU. In terzo luogo, va consolidata la governance economica europea, e in questo senso si è sviluppata la riforma del Patto di stabilità e crescita, che sembra dimostrarsi più efficace nel promuovere la sostenibilità fiscale e al contempo più flessibile nel supportare gli investimenti produttivi''.  Infine, secondo Zani ''l’Europa deve accelerare sul suo modello di sviluppo digitale, trasformandolo in una leva di modernizzazione della base produttiva e di creazione di nuovi vantaggi competitivi, grazie anche a investimenti in infrastrutture sostenibili e reti digitali avanzate. Solo un’azione coordinata e coraggiosa in queste direzioni potrà restituire all’Unione Europea la capacità di essere protagonista della nuova geografia economica globale". 
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *