//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); ComoLake, Livrea (Akamai): “Ia innovazione ma anche nuova superficie per attacchi” – lasernews

ComoLake, Livrea (Akamai): “Ia innovazione ma anche nuova superficie per attacchi”

(Adnkronos) – L'intelligenza artificiale "è un grande vettore di innovazione, ma anche una nuova superficie che può essere attaccata". Lo ha affermato oggi Alessandro Livrea, Country Manager Italia di Akamai, conversando con l'Adnkronos al Digital Innovation Summit, in corso a Cernobbio.  "La prima cosa che abbiamo fatto – ha sottolineato – è stata rendere disponibile al mercato la prima soluzione che protegga gli agenti di intelligenza artificiale, uno dei target principali degli attacchi. Bastano 5 interazioni per corrompere un intero agente di intelligenza artificiale e far restituire risultati totalmente falsi". "Quanto più il mondo innova tanto più si aprono nuove superfici potenzialmente vulnerabili" ha concluso Livrea. 
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *