//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Ceribelli (Movi): “Per diabete tipo 1 innovazioni che migliorano qualità vita” – lasernews

Ceribelli (Movi): “Per diabete tipo 1 innovazioni che migliorano qualità vita”

Ceribelli Movi Per diabete tipo innovazioni che migliorano qualita vita
Ceribelli Movi Per diabete tipo innovazioni che migliorano qualita vita

(Adnkronos) – Sono novità che "migliorano la vita quotidiana delle persone con diabete di tipo 1". A fare la differenza anche "la mobile App che da oggi viene introdotta sui nostri device e che consente di gestire, in completa autonomia, flessibilità e libertà, le funzionalità del nostro microinfusore semplicemente attraverso uno smartphone. Questo garantisce anche discrezione a coloro che non vogliono far conoscere il proprio stato di salute". Lo ha detto Enrico Ceribelli, director Business unit biosystem di Movi, partecipando oggi a Roma all'evento di presentazione delle novità tecnologiche nei sistemi di monitoraggio ed erogazione dell'insulina nelle persone con diabete di tipo 1 lanciate dall'azienda italiana, insieme a Tandem Diabetes Care. "Le innovazioni che portiamo qui oggi fanno sì che nel nostro device 'batta un cuore' completamente nuovo", ha spiegato Ceribelli riferendosi all'algoritmo messo a punto per adattare l'erogazione dell'insulina in base ai diversi bisogni di chi vive con questa patologia. "Il nuovo sistema porta una serie di vantaggi, sempre nella direzione di semplificare la terapia e soprattutto – ha sottolineato – di migliorare la qualità di vita dei pazienti, degli operatori sanitari e di tutte le persone che vivono intorno" a chi ha il diabete di tipo 1. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *