//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Italia, tifosi azzurri di spalle durante l’inno israeliano. Poi i cartelli: “Stop” – lasernews

Italia, tifosi azzurri di spalle durante l’inno israeliano. Poi i cartelli: “Stop”

Italia tifosi azzurri di spalle durante linno israeliano Poi i cartelli Stop
Italia tifosi azzurri di spalle durante linno israeliano Poi i cartelli Stop

(Adnkronos) – L'avvicinamento a Israele-Italia, partita di oggi 8 settembre per il gruppo I delle qualificazioni ai Mondiali 2026, è stato ricco di polemiche, per la guerra in corso a Gaza. Tanti sostenevano che gli Azzurri non avrebbero dovuto giocare, vista la situazione e il conflitto in corso in Medio Oriente. La partita, giocata in campo neutro al Nagyerdei Stadion di Debrecen, è stata preceduta da una protesta dei 184 tifosi azzurri presenti, che si sono voltati di spalle durante l'inno israeliano (in cui si sono sentiti anche alcuni fischi). In seguito, hanno mostrato dei cartelloni con la scritta 'Stop'.
 La gara è poi cominciata dopo gli inni. Stadio semivuoto: sono circa tremila i tifosi presenti. Israele gioca col lutto al braccio, tecnico compreso, per l'attentato terroristico di Gerusalemme che ha fatto sei vittime. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *