//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Antico Caffè Greco di Roma, sfratto rinviato al 22 settembre – lasernews

Antico Caffè Greco di Roma, sfratto rinviato al 22 settembre

Antico Caffe Greco di Roma sfratto rinviato al settembre
Antico Caffe Greco di Roma sfratto rinviato al settembre

(Adnkronos) –
Sfratto rinviato al 22 settembre per i gestori dell’Antico Caffè Greco. Secondo quanto apprende l'Adnkronos, l'Ospedale Israelitico, proprietario della struttura, dovrà quindi aspettare ancora per rientrare in possesso dei locali in via dei Condotti, a Roma. Lo storico locale fu fondato nel 1760 e frequentato fra gli altri da Baudelaire, Nietzsche, Giacomo Leopardi e Gabriele D’Annunzio: già nel 1953 l’allora ministro dell’Istruzione Antonio Segni pose il vincolo storico-culturale.  Da anni si combatte nelle aule giudiziarie una battaglia fra i gestori, Flavia Iozzi e il marito Carlo Pellegrini, e l’Ospedale Israelitico che è proprietario. Sul caso la Cassazione si era espressa nel luglio 2024 con una sentenza che ha reso definitivo lo sfratto, dando quindi ragione all’Ospedale Israelitico e riconoscendogli il diritto a rientrare in possesso dei locali, il cui contratto di locazione è scaduto dal 2017.  Ieri Pellegrini aveva avvertito: "Ci faremo trovare con i nostri avvocati, certamente, dopo 8 anni che combattiamo questa battaglia, la vicenda non si chiuderà domani". E oggi all'Adnkronos spiega che "l'unica soluzione plausibile è un accordo fra le parti, come peraltro sostenuto dall'Avvocatura dello Stato".  "E' stato chiesto all'Ufficiale Giudiziario di risolvere le difficoltà di esecuzione dello sfratto dovute alla sentenza della Cassazione che impone di rispettare i diritti di proprietà di Antico Caffè Greco srl sui segni distintivi, l'insegna e i marchi registrati e al fatto che il recentissimo Dlgs 219/2024 impone di adibire i locali di via Condotti a 'Caffè Greco' e solo a 'Caffè Greco'. L'Ufficiale Giudiziario – aggiunge – si rivolgerà al Giudice dell'Esecuzione, che con ogni probabilità dovrà risolvere la evidente contraddizione sentendo il Mic". Pellegrini sostiene che sono state rifiutate dall'Ospedale Israelitico, proprietario del locale, le offerte presentate dai gestori. "Un canone annuo di 800mila euro – sottolinea – e l'acquisto delle mura per un importo di 10 milioni di euro, oltre a simmetriche proposte di vendita da parte nostra dell'azienda, o fitto d'azienda. La proposta di affitto a 800.000 euro è addirittura più vantaggiosa rispetto a quanto previsto dal piano di Risanamento dell'Ospedale Israelitico. L'offerta di Antico Caffè Greco srl sarebbe quindi un 'ancora di salvezza' per la struttura sanitaria. Evidentemente c'è qualcuno a cui non interessa del bene culturale Antico Caffè Greco, ma nemmeno delle sorti dell'Ospedale Israelitico". (di Silvia Mancinelli) —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *