//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Una città ‘spegne’ gli smartphone: “Meno schermo, più riposo” – lasernews

Una città ‘spegne’ gli smartphone: “Meno schermo, più riposo”

Una citta spegne gli smartphone Meno schermo piu riposo
Una citta spegne gli smartphone Meno schermo piu riposo

(Adnkronos) –
Massimo due ore al giorno davanti allo schermo di uno smartphone fuori dall'orario di lavoro o studio. In Giappone, nella città di Toyoake, nella prefettura di Aichi, stanno cercando di far passare un'ordinanza con una 'raccomandazione' in tal senso a tutti i residenti. I media locali hanno sottolineato che il testo – che se approvato sarebbe il primo nel Paese del Sol Levante con limiti del genere per l'uso di smartphone e altri dispositivi elettronici – non prevede comunque sanzioni. L'obiettivo, ha spiegato l'agenzia Kyodo, è convincere gli studenti delle scuole elementari a non usare gli smartphone dopo le 21 e tutti gli altri ad 'abbandonarli' dopo le 22 per "garantire un buon riposo durante la notte". La bozza del testo riconosce che smartphone, pc e tablet sono essenziali, ma mette in guardia dalle conseguenze di un uso eccessivo, e prevede anche che l'amministrazione comunale lavori con scuole e genitori per promuovere l'uso 'sano' della tecnologia tra i più giovani. "Con questa ordinanza vogliamo dare alle persone l'occasione di riflettere sull'uso che fanno degli smartphone", ha detto un funzionario citato dalla Kyodo. Non mancano critiche e polemiche. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *