//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Il rapimento di Farouk Kassam diventa una miniserie Rai – lasernews

Il rapimento di Farouk Kassam diventa una miniserie Rai

Il rapimento di Farouk Kassam diventa una miniserie Rai
Il rapimento di Farouk Kassam diventa una miniserie Rai

(Adnkronos) – Uno dei casi di cronaca nera che più hanno sconvolto l'Italia sta per diventare una grande produzione televisiva. Secondo quanto apprende l’Adnkronos, la Rai, in collaborazione con partner europei, starebbe realizzando la miniserie ‘177 Giorni – Il Rapimento di Farouk Kassam’, destinata a ripercorrere una pagina dolorosa e indelebile della storia recente del Paese. La miniserie, in tre puntate, è diretta dal regista Carlo Carlei e si girerà a breve in Sardegna sui luoghi del rapimento. La fiction, dunque, riporterà il pubblico al 1992, quando il piccolo Farouk Kassam, di appena sette anni, venne rapito in Sardegna. Per 177 interminabili giorni, il bambino rimase prigioniero in un covo dell'Anonima Sequestri, un incubo che tenne l'intera nazione con il fiato sospeso fino alla sua liberazione, avvenuta dopo il pagamento di un riscatto. La serie è una co-produzione internazionale che vede Bim e Rai Fiction affiancata da colossi come la francese France Télévisions e la tedesca ZDF.  —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *