//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Panzera (Aidp Lombardia): “Aziende devono ripensare la formazione” – lasernews

Panzera (Aidp Lombardia): “Aziende devono ripensare la formazione”

Panzera Aidp Lombardia Aziende devono ripensare la formazione
Panzera Aidp Lombardia Aziende devono ripensare la formazione

(Adnkronos) – “Le aziende devono ripensare alla formazione, passando da una logica trasmissiva ad una trasformativa, nella quale relazione, intuizione, talento e attenzione all'unicità della persona sono centrali”. Sono le dichiarazioni di Elena Panzera, Hrd Vp Emea-Ap Sas e presidente di Aidp Lombardia, in occasione della presentazione del libro ‘Dai forma al tuo talento’, nato dall’esperienza diretta di Patrizia Fontana – head hunter, coach e fondatrice del progetto Talents in Motion – che si è svolta a Milano, presso la sede di Arca Fondi Sgr.  “Non possiamo più ‘promettere’ alle persone che trasmetteremo le competenze giuste al momento giusto, perché il mondo è in continua evoluzione. Possiamo agire sull'attitudine, sul potenziare e dando, all’interno delle organizzazioni, la possibilità di far sentire liberi di osare, di innovare e di sbagliare nella maniera ‘giusta’, per poi rimediare e avere un supporto per crescere. Questa è la grossa sfida di integrare la formazione con il well-being, inteso in senso olistico, solo così si potrà progredire a livello individuale e a livello organizzativo” conclude Panzera. —culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *