//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Tumori, oncoematologo: “In Llc combinazione di acalabrutinib e venetoclax più efficace di immunochemioterapia” – lasernews

Tumori, oncoematologo: “In Llc combinazione di acalabrutinib e venetoclax più efficace di immunochemioterapia”

(Adnkronos) – “Lo studio Amplify è uno degli studi che sta portando all’approvazione di una nuova combinazione di farmaci innovativi, nuovi e non chemioterapici per la leucemia linfatica cronica (Llc). Amplify ha analizzato la combinazione di acalabrutinib e venetoclax dimostrando che è molto più efficace dell’immunochemioterapia. Un altro vantaggio è che finalmente le terapie sono date per un periodo limitato, pari a 14 mesi, e poi paziente il paziente smette”. Sono le parole di Paolo Ghia, direttore del programma di ricerca strategica sulla Leucemia linfatica cronica dell’Irccs ospedale San Raffaele di Milano e professore di Oncologia medica dell’università Vita-Salute San Raffaele, in occasione del congresso EHA di Milano.  "https://www.lasernews.it/wp-content/uploads/2025/06/PILLOLA_GHIA.mp4"—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *