//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Etna in eruzione, crolla parte del cratere Sud-Est – Video – lasernews

Etna in eruzione, crolla parte del cratere Sud-Est – Video

Etna in eruzione crolla parte del cratere Sud Est Video
Etna in eruzione crolla parte del cratere Sud Est Video

(Adnkronos) – L'Etna torna a farsi sentire con nuovi flussi piroclastici lungo i fianchi del cratere di Sud-Est che hanno generato una colonna eruttiva di fumo e cenere che ha superato i 5.000 metri di altezza. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che le immagini delle telecamere del sistema di sorveglianza hanno mostrato, alle ore 09:24 del 2 giugno 2025, un flusso piroclastico probabilmente prodotto da un collasso di materiale del fianco settentrionale del Cratere di Sud-Est. Il materiale caldo, da osservazioni preliminari, sembra non avere oltrepassato l'orlo della Valle del Leone. Contestualmente, l'attività esplosiva dal Cratere di Sud-Est è passata a fontana di lava.   Il tremore vulcanico ha raggiunto valori molto alti con localizzazione del centroide delle sorgenti nell'area del Cratere di Sud-Est. Anche l'attività infrasonica risulta elevata con eventi localizzati. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *