//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Tumore endometrio: Lorusso (Humanitas San Pio X), ‘cambio epocale con immunoterapia’ – lasernews

Tumore endometrio: Lorusso (Humanitas San Pio X), ‘cambio epocale con immunoterapia’

(Adnkronos) – “Lo studio Ruby ha dimostrato che quando combiniamo l'immunoterapia alla chemioterapia nelle pazienti con tumore dell’endometrio e la caratteristica genetica dell'instabilità dei microsatelliti si riduce di circa il 70% il rischio sia di progressione che di morte, rappresentando dunque non solo un grandissimo passo avanti, ma un vero cambio epocale del trattamento”. Lo afferma Domenica Lorusso, direttore del programma di ginecologia oncologica dell’Humanitas San Pio X di Milano, alla conferenza stampa dedicata alla nuova opzione terapeutica di prima linea per le donne con carcinoma dell’endometrio primario avanzato o ricorrente, con deficit del sistema di mismatch repair (dMmr) e elevata instabilità dei microsatelliti (Msi-h). Si tratta dell’immunoterapia a base di dostarlimab in combinazione con la chemioterapia, che lo studio Ruby ha dimostrato essere efficace nel ridurre del 72% del rischio di progressione e del 68% di quello di morte rispetto alla sola chemioterapia. "https://www.lasernews.it/wp-content/uploads/2025/05/PILLOLA-LORUSSO.mp4"—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *