//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Manovra, arriva il nuovo bonus elettrodomestici: come funziona – lasernews

Manovra, arriva il nuovo bonus elettrodomestici: come funziona

Manovra arriva il nuovo bonus elettrodomestici come funziona
Manovra arriva il nuovo bonus elettrodomestici come funziona

(Adnkronos) –
Nel 2025 arriva il Bonus Elettrodomestici, un aiuto economico per chi vuole sostituire un vecchio apparecchio. Nonostante siano ancora da definire nel dettaglio i criteri e le modalità di erogazione, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha anticipato le caratteristiche principali di questa misura: come funziona, a chi spetta e a quanto ammonta.  La riformulazione alla manovra economica prevede un fondo con una dotazione iniziale di 50 milioni di euro, istituito presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per l'acquisto di grandi elettrodomestici di elevata efficienza energetica e prodotti in Europa, che vadano a sostituire apparecchi meno performanti.   "La misura – ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso – mira a tutelare la produzione nazionale sostenendo le famiglie nei consumi e incentivando l’acquisto di prodotti più efficienti ed ecosostenibili. Così coniughiamo sviluppo industriale e transizione green". Il ministro ha poi aggiunto, a margine di un evento alla Camera che "il bonus per i grandi elettrodomestici previsto nella manovra "potrebbe contribuire a chiudere meglio alcuni tavoli che abbiamo al ministero nel settore specifico". E' una misura "utile sul fronte della domanda – rileva – perché rende più green gli elettrodomestici per le famiglie e sul fronte dell'offerta perché sostiene le imprese le imprese dell'elettrodomestico in una fase congiunturale difficile".  Il contributo, valido per l’anno 2025, sarà concesso fino al 30% del costo di acquisto, per un massimo di 100 euro per elettrodomestico, elevato a 200 euro per le famiglie con un Isee inferiore a 25.000 euro. Ogni nucleo familiare potrà richiederlo per un solo elettrodomestico. Un decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, definirà entro sessanta giorni i criteri e le modalità di erogazione del contributo. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *