//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Alimentazione, veterinario Pascual: “Uomo onnivoro da 2,6 milioni di anni” – lasernews

Alimentazione, veterinario Pascual: “Uomo onnivoro da 2,6 milioni di anni”

Alimentazione veterinario Pascual Uomo onnivoro da milioni di anni
Alimentazione veterinario Pascual Uomo onnivoro da milioni di anni

(Adnkronos) – "L’uomo è onnivoro: 2,6 milioni d’anni fa l’homo erectus, il predecessore dell’homo sapiens, ha cominciato a mangiare la carne e questo elemento è una questione chiave della nostra evoluzione. Mangiare carne, uova e vegetali è molto importante". Così il veterinario e divulgatore scientifico spagnolo Juan Pascual, autore del volume "Perché essere onnivori", a margine dell’evento 'Cosa significa mangiare secondo natura?' che si è tenuto a Roma. "Gli allevamenti hanno un ruolo sociale importante, non soltanto per gli alimenti che ci donano ma anche per una questione ecologica – sottolinea Pascual – Gli animali d’allevamento mangiano tantissimi prodotti sub-vegetali che noi non mangiamo e che se non fossero da questi mangiati rappresenterebbero un enorme scarto e ci sarebbe dunque anche un problema ecologico". —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *