//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Taglio tasse per il ceto medio “entro quest’anno o a inizio 2025” – lasernews

Taglio tasse per il ceto medio “entro quest’anno o a inizio 2025”

Taglio tasse per il ceto medio entro questanno o a inizio
Taglio tasse per il ceto medio entro questanno o a inizio

(Adnkronos) – Il taglio delle tasse? Con il taglio della seconda aliquota Irpef dal 35% al 33% ipotizzato dal governo, potrebbe arrivare con la manovra a inizio anno, risorse permettendo. A dirlo è il viceministro dell'Economia Maurizio Leo a margine della Giornata per la legalità finanziaria alla Guardia di finanza. "Se otterremo le risorse come speriamo, riusciremo a mettere a terra, ora vedremo se lo si può fare quest'anno oppure all'inizio del prossimo anno, è qualcosa che è a cuore di tutta la maggioranza: aiutare il cedo medio", ha detto. "Sappiamo che il cedo medio si sta un po' impoverendo, quindi se riusciamo a trovare risorse adeguate aiuteremo quella fascia dei contribuenti che va dai 35mila euro fino a 50mila e se riusciamo a spingerci sino a 60mila sarà ancora meglio"", ha concluso.  —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *