//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Pratesi (Eiis), ‘gli italiani vorrebbero saperne di più sulla biodiversità, la scuola può fare molto” – lasernews

Pratesi (Eiis), ‘gli italiani vorrebbero saperne di più sulla biodiversità, la scuola può fare molto”

(Adnkronos) – “Gli italiani sono consapevoli dell’importanza della biodiversità, ma vorrebbero saperne di più. La scuola in questi anni si è concentrata più su materie umanistiche, ma per fortuna qualcosa sta cambiando”. Così, Carlo Alberto Pratesi, presidente EIIS – European Institute of Innovation for Sustainability, intervistato in occasione del lancio del progetto di Findus “Futuro Fiorito”, che dal 24 al 28 settembre rende l’edicola di Piazza XXIV Maggio a Milano un tripudio di fiori, un posto bello da vedere e da vivere grazie ai workshop e alle attività proposte. In occasione del lancio del progetto è stata presentata l’indagine “Gli italiani e la biodiversità” commissionata ad AstraRicerche da Findus.  "http://www.lasernews.it/wp-content/uploads/2024/09/Findus_futuro_fiorito_Pratesi.mp4"—sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *