//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); “Mi manca il dialogo con lui”, Alberto Angela ricorda il padre Piero a due anni dalla morte – lasernews

“Mi manca il dialogo con lui”, Alberto Angela ricorda il padre Piero a due anni dalla morte

Mi manca il dialogo con lui Alberto Angela ricorda il padre Piero a due anni dalla morte
Mi manca il dialogo con lui Alberto Angela ricorda il padre Piero a due anni dalla morte

(Adnkronos) – "Delle tante, troppe cose che mi mancano" di Piero Angela c'è soprattutto "la libertà di spaziare nella conoscenza con un dialogo semplice e sereno, che ti apriva la mente con traiettorie oltre l'orizzonte". Così, con un lungo e tenero post su Facebook, Alberto Angela ricorda il padre morto a 93 anni il 13 agosto del 2022.  "Sono passati due anni dalla scomparsa di mio padre. Ma non ci si abitua mai all’assenza di una persona cara – scrive il divulgatore Rai, figlio ed erede professionale del rimpianto giornalista – . Soprattutto se ha segnato non solo la vita della tua famiglia, ma è diventata una presenza forte anche in quella di tanti che lo hanno ascoltato nelle sue trasmissioni o letto i suoi libri. Penso anche a chi, grazie a lui, ha deciso di dedicare la propria vita alla ricerca e ai temi del sapere. Tanti, appunto, che ogni giorno – prosegue Alberto – ti ricordano quanto sia stato importante nella loro vita. E non è una cosa scontata". "Essere riuscito ad appassionare ai temi della conoscenza e del sapere intere generazioni di italiani – afferma il conduttore di Noos – , rappresenta il miglior premio per il suo impegno. La miglior testimonianza di quanto sia riuscito a 'fare la sua parte', come alla fine ha detto lui". "Riguardando questa foto scattata solo qualche estate fa – riflette postando uno scatto in bianco e nero che li vede insieme – , il pensiero ritorna alla bellezza di chiacchierare con lui. Aveva una risposta ad ogni tua domanda. Te la dava con il sorriso. E si rivelava sempre quella giusta. In ogni campo. Mai ho incontrato una persona così saggia. Così luminosa. Delle tante, troppe cose che mi mancano, c'è anche e soprattutto questa. La libertà di spaziare nella conoscenza con un dialogo semplice e sereno, che ti apriva la mente con traiettorie oltre l'orizzonte. Stare con lui ti arricchiva il sapere. E il sapere ha un sapore che ricorda tanto quello della libertà. A pensarci bene, una delle libertà più vere è proprio la conoscenza. Grazie a tutti – conclude – per ricordare Piero con cosi tanto affetto". —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *