//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); La Spina (Unpli): “Creiamo una rete per mantenere la tradizione dell’infiorata” – lasernews

La Spina (Unpli): “Creiamo una rete per mantenere la tradizione dell’infiorata”

(Adnkronos) – “Vogliamo dare visibilità a questa antica arte che abbellisce luoghi ‘magici’ in tutti i posti d’Italia”. Lo ha riferito ai microfoni di Adnkronos, Antonino la Spina, presidente dell’Unione nazionale Pro Loco d’Italia, durante l’incontro di presentazione della Rete Nazionale delle Infiorate e delle composizioni di arti effimere tenutosi questa mattina nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura, e in vista dell’Infiorata storica di Roma e delle Pro Loco d’Italia prevista il 29 giugno nella capitale per la festa di San Pietro e Paolo. Unpli ha raccolto per la prima volta in un’unica rete un gruppo nutrito di volontari che porta avanti questo inestimabile patrimonio culturale immateriale al fine di tutelarne e valorizzarne tradizioni e saperi. "http://www.lasernews.it/wp-content/uploads/2024/06/20240628_Unipli_La-spina.mp4"—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *