//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); ‘TakeBack: ReMed’, da penne iniettive a oggetti d’arredo grazie a Novo Nordisk – lasernews

‘TakeBack: ReMed’, da penne iniettive a oggetti d’arredo grazie a Novo Nordisk

(Adnkronos) – L’azienda farmaceutica danese Novo Nordisk lancia in Italia il progetto 'TakeBack: ReMed', un modello di economia circolare che ha come obiettivo il recupero delle ‘penne’ preriempite usate per le terapie contro diabete, obesità e malattie rare. Dispositivi che fino a qualche tempo fa finivano in discarica, ma che ora diventano oggetti di uso comune, come sedie e complementi d’arredo. L’Italia partecipa al progetto insieme a Danimarca, Giappone, Francia e Inghilterra.

 "http://www.lasernews.it/wp-content/uploads/2024/06/2_20240618_Novo_Nordisk_SERVIZIO.mp4"—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *